Deliver to Ukraine
IFor best experience Get the App
Full description not available
C**E
Viva la tecnologia ed il progresso!
Alla fine, pur essendo coetaneo di Cazzullo e con due figlie (la prima, appena entrata nell'adolescenza con la quale le discussioni per i motivi alla base del libro sono praticamente all'ordine del giorno), mi tocca dare ragione a Francesco e Rossana. L'autore, oltre a non convincermi sul piano dialettico (ho trovato eccessivo ed esasperante lo sfoggio di cultura nel quale ha voluto cimentarsi), mi è sembrato troppo rigido nelle sue posizioni e poco incline ad accettare i cambiamenti epocali che la tecnologia, se ben utilizzata, può portare nella nostra vita. Un atteggiamento retrogrado tipico di chi ragiona nel presente con rigorosi ed ormai superati schemi del passato, quando in realtà, piaccia o non piaccia, siamo tutti già proiettati verso il futuro...
B**Y
Si da leggere !!! Utile per capire vari punti di vista
Il libro è di facile lettura e a mio avviso è indicato anche ai ragazzi . Mette a confronto due generazioni ed utile per far capire ai più giovani come era la realtà negli anni passati senza l' utilizzo dei cellulari . E il bello è che il libro ti fa capire come la vedono anche i più giovani . Battuta e risposta fra due generazioni.
V**O
Ottimo
Ottima lettura, consigliato per tutte le età, sia per i più giovani che per i meno giovani. Piacevole lettura che tratta la quotidianità reale in cui viviamo ogni giorno.
F**N
Da leggere
Spesso è un po' troppo moralista ma da un aiuto sostanziale a vedere l'assurdo uso che facciamo del cellulare mettendoci in guarda dai pericoli. Molto leggero e fluido da leggere.
R**E
Scritto bene e molto scorrevole
Molto attuale, un simpatico strumento per noi genitori per comprendere il nuovo universo dei nostri figli.Il libro non è una critica ma racconta i punti di vista degli adolescenti e dei genitori in merito al mondo virtuale e l'era tecnologica dello smartphone.Lo consiglio vivamente.
A**T
Così così
Librio pieno di stereotipi, anche un pò banali. La lettura è scorrevole e non difficile. Amazon al top con la spedizone.
R**A
Consigliato! .
Mi è piaciuto molto, fa riflettere e propone differenti punti di vista interessanti. Lo consiglio a tutti, le diverse generazioni avranno modo di fare le proprie riflessioni
M**O
Meriterebbe 5 stelle
La colpa è mia che l'ho letto e che ancora non ho trovato il modo di metterlo in pratica... Per il resto direi davvero aderente alla realtà, qualche ottima battuta su cui è bene dirlo, si ride amaro...
P**A
UTILE
E' già la seconda copia che acquisto.Mi è stata chiesta da mio papà, che è nonno di due nipoti ormai grandicelli, per fare un regalo.Mi ha detto che è molto utile e piacevole da leggere
C**O
Libro attuale ed adatto a tutti
Libro estremamente attuale adatto a genitori e figli, si legge velocemente ma lascia molte riflessioni. Molto interessante il punto di vista genitore/figli sui singoli temi affrontati
C**E
Piacevole
Condivido molti argomenti di questo libro, scritto da un padre di due figli digitali, proprio come i miei. Lettura molto piacevole per un tema che riguarda a mio giudizio anche un aspetto mai trattato: la buona educazione. E su questo aspetto,come genitori, siamo i veri responsabili per aver delegato alla "rete" ed al telefonino un compito solo nostro.
N**O
Consiglio
Bellissimo libro scritto come un dialogo fra il padre e i figli, tratta l'argomento di attualità sulla rivoluzione digitale, un buon punto di riflessione.
C**N
Telefono o qualcos’altro?
Un confronto generazionale utile. Anche se mi Sa che nella famiglia Cazzullo sono tutti molto saggi!
G**.
Libro
Simpatico confronto tra diverse generazioni sull'uso più o meno improprio del cellulare e sugli effetti che genera a livello di socializzazione
O**A
:-)
Ho sentito la presentazione in TV e mi ha subito colpito. Bello..costruito bene. Un bel confronto generazionale ribattuto colpo su colpo
Trustpilot
1 month ago
2 weeks ago