🎤 Strum Your Way to Stardom!
The Vangoa Concert Ukulele is a 23-inch beginner-friendly instrument crafted from mahogany, featuring four nylon strings for a warm, resonant sound. This complete kit includes a guide book, extra strings, a tuner, and a padded bag, making it the perfect choice for aspiring musicians of all ages.
Back Material Type | Mahogany |
String Material Type | Nylon |
Top Material Type | Mahogany |
Number of Strings | 4 |
Operation Mode | Manual |
Finish Types | Polished |
Color | Red |
Item Dimensions | 23 x 8.1 x 2.56 inches |
Size | 23 Inch Concert |
G**E
nice ukelele...........
good quality, excellent price. Music shops charge 3x for same or similar.
J**A
My first Ukulele, at almost 70 years old. Great!
First Ukulele so no expert, but lots of others in my new Ukulele Group had fancier and more expensive ukes. I've played for two weeks and mine sounds as good as any of the others. I've been practicing 4 to 5 hours a day, but no finger pain. It stays in tune, the tuners dont slip. It's a nice instrument for a beginner, but I don't feel self conscious with it now. Its a nice instrument at a great pricepoint.
R**R
Very Nice!
I love this Ukulele. It looks amazing and sounds beautiful. I had a small issue with one of the accessories, contacted the seller, and they immediately worked with me to correct the issue. A++ to the seller, and the Ukulele!
F**T
well made and easy to play
the frets are smooth and the finish was good
D**H
Great ukulele for beginners like me!!
Really great, great quality! I was pleasantly surprised!Came with a lot of great additives with it. The tuner was especially helpful even though it was a low quality tuner. It did the job before it died on me lolI bought the tenor size because I wanted it a little bigger than your standard small soprano uke size. (I prefer the sound, not so high pitched).I love how it had the strap screws to replace the strap for a personalized one.I’m learning great on it and I don’t regret my purchase!!!
R**K
Good Quality and Designed Ukelele - Excellent Workmanship - QC Inspected - Burl Wood Finished
Ordered this Vangoa Concert Ukulele 23 inch - Okoume Wood - Four String Instrument with accessories for myself. Have always played a banjo & guitar since childhood, and always wanted one of these, but never did get one. Now in my senior years and saw this and ordered. After seeing and reading of how it is made out of "real wood", hand finished burl type wood, and all other details, knew I wanted.When receiving, I was really impressed as the fine workmanship really shows and the quality control.This is a nice addition to my collection. I have inspected every inch of it and have found no flaws.I like the slightly curved back for better sound, (great sound) and the finish is great. It came with a nice zippered carrying case and even booklet to learn how to play it, set of picks, tuner, clamp, and a fine soft cloth to keep it clean from dust. My plans are to pass this on to my Grandson as he is now old enough to learn how to play and enjoy, Hopefully, it will help him to remember ole Paw one day.I have to give it a (5) star rating as it deserves
Q**L
Great beginner ukelele
I've always wanted to learn to play the Ukulele so I decided to purchase this pack to give it a go. The instrument is nicely built and is very good quality. The set comes with multiple accessories to help you get started right away. I would highly recommend this set as a gift or for anyone looking to pick up a nice new hobby. Great quality!
S**.
Unique Design for Beginners Money
Das Design dieser Ukulele ist wirklich einzigartig und hat mich von Anfang an beeindruckt. Das Walnussholz verleiht nicht nur eine warme Farbgebung, sondern auch eine angenehme Haptik. Was diese Ukulele jedoch wirklich herausstechen lässt, sind die zusätzlichen Löcher, die für einen erweiterten Sound sorgen. Diese Besonderheit hat nicht nur mich, sondern auch andere beeindruckt, und ich habe bereits einige Komplimente für das Design erhalten.Neben dem ästhetischen Aspekt überzeugt die Vangoa Concert Ukulele auch klanglich. Der Sound ist klar und harmonisch, und die zusätzlichen Löcher tragen zu einer verbesserten Resonanz bei. Das Instrument eignet sich nicht nur für Anfänger, sondern auch für fortgeschrittene Spieler, die nach einem Instrument mit einem besonderen Klang suchen.Die Verarbeitung der Ukulele ist hochwertig, und sie fühlt sich stabil und gut ausbalanciert an. Die Größe ist ideal für Konzerte und erlaubt eine angenehme Spielweise. Die mitgelieferte Tasche ist ein praktisches Extra und erleichtert den sicheren Transport.Insgesamt bin ich absolut begeistert von der Vangoa Concert Ukulele und kann sie uneingeschränkt weiterempfehlen. Für mich ist sie nicht nur ein musikalisches Highlight, sondern auch ein Blickfang durch ihr einzigartiges Design.
C**O
Very beautifuL sound ... BUT!!!!
I did not receive the Uculele pictured. It's not Vangoa. The strap supplied cannot be attached to either the Uculele or the Uculele bag supplied. It's a Sky Wings, but not an Vangoa Uculele. As it was a birthday present I can't return it. I didn't want to disappoint the birthday boy. It's a pity that in between you don't get what you ordered from Amazon.. but still pay the same price.
M**I
Posso scrivere "fatto con amore"? Per me, rapportato anche al costo, un gioiellino.
AGGIORNAMENTO (circa sei mesi dopo): ottimo strumento, per la mia esperienza di gran lunga il migliore che potete trovare in questa fascia di prezzo!Quando ho scritto questa recensione era il mio primo ukulele. Adesso ne ho comprati altri quattro, di cui due concerto e due soprano (in questa fascia di prezzo o di prezzo doppio) e posso dirlo: rispetto agli altri non c'è paragone. Questo è il migliore! Ed è forse quello che costa meno, considerata la quantità e qualità degli accessori. Ha un suono bellissimo (ovviamente riferito a questa fascia di prezzo o a un prezzo poco superiore), dolcissimo ma con un tocco cristallino, alto, che è, credo, tipico degli ukulele ma che nessuno degli altri che possiedo ha. Idem le finiture, tutte, e la bellezza. Quindi ora lo consiglio davvero, senza esitazione.Al punto che ne ho comprato un altro, di un'altra marca, dal suono meno bello, perchè... usare questo solo per esercitarmi (impiego tantissimo a imparare le cose) mi dispiaceva.Per questo prezzo, non si trova di meglio (Anche gli Harley Benton - ne ho uno comprato su un altro sito, qui su Amazon non si trovano - che sono noti per offrire una qualità sorprendente ad un prezzo molto basso - non reggono il confronto con questo. Per 35 euro -ma solo lo strumento senza nulla, neanche le corde di ricambio, che sarebbero utilissime- hanno un' estetica bellissima, finiture così così, suono bello ma mai come questo.Non parliamo dell'Enya Nova, in plastica e carbonio, di cui molti sono entusiasti: suono "morto", sempre uguale, lo capiresti ad occhi chiusi che è di plastica.Questo gioiellino, invece, man mano che, con il tempo, impari come toccare le corde, dà un suono più bello. Fantastico!A proposito: con qualsiasi ukulele (tranne quelli in plastica, che sono "morti") non accontentatevi di andare su e giù con la mano come capita. All'inizio va più che bene, ma quando avrete imparato bene gli accordi base, sperimentate: provate ad avere un tocco più dolce o più deciso, o a dare la pennata più lentamente; oppure a usare solo un dito, il polpastrello del pollice o l'unghia dell'indice, di piatto: scoprirete che per ogni modo di toccarlo si ottiene un suono diverso. E' bellissimo, e vi permetterà di trovare il suono che preferite... o persino di variare (facendo, per esempio, una canzone in modo più dolce e sognante e un'altra in modo più "secco".). Questo, per esempio, se date una pennata verso il basso con il polpastrello del pollice, molto lentamente, ha un suono... tipo arpa. (Questo era il mio rimo ukulele e i primi giorni non riuscivo a ricavare un suono decente, pur suonicchiando la chitarra da sempre. Ero frustratissima. Poi ho provato a toccarlo in questo modo... e sono rimasta incantata. Dopo sono venuti gli accompagnamenti più complessi, ma quel giorno è nato il mio amore per questo delizioso Vangoa, amore che non è mai finito)A chi sia orientato su questa fascia di prezzo, senza dubbio, consiglio questo strumento. Sarà anche da principianti, come scrivono nella descrizione, ma vi assicuro che tra questo e gli altri 4 che possiedo c'è un abisso, decisamente a favore di questo. Penso che se non avete esigenze particolari vi troverete bene a suonarlo per diversi anni (mentre con altri di prezzo simile o anche leggermente superiore dopo pochi mesi vorrete già qualcosa di meglio).Non so come facciano, ma vale decisamente più di quanto costa!(IMPORTANTE: il classico dilemma: cambio le corde o no?In breve: a meno che siate superesperti e sappiate esattamente quali corde scegliere, no e poi no!Più in dettaglio:Personalmente ho provato a cambiarle, nei primi tempi, con una muta di una delle marche pù prestigiose che ci siano: Aquila Super Nylgut. Ma il suono era diventato pessimo, non era più lui. Non metto in dubbio la validità delle corde Aquila, ma, come ha scritto un utente che se ne intende molto più di me in una recensione ad un altro ukulele, è possibile che quel tipo di corde sugli ukulele in laminato non sia adatto. Quindi sono tornata, abbattutissima, a montare le corde originali, che avevo appena tolto, facendo una fatica nera perchè la lunghezza eccedente era, ovviamente, stata tagliata in ditta dopo averle montate, quindi rimontarle era un'impresa. Ma visto che avevo appena scoperto che le corde che Vangoa fornisce con lo strumento sono molto valide e suonavano cento volte meglio delle Aquila, non volevo certo buttarle vie per una stupidata che avevo fatto. E mi tengo ben preziosa la muta di corde di ricambio fornito nel kit, sperando che sia della stessa qualità.Morale: Uno: le corde già montate su questo fantastico strumento sono di buona qualità e gli danno un suono di una dolcezza cristallina che negli altri tre ukulele non sento nemmeno da lontano (quello pagato il doppio di questo, in particolare, un Ortega soprano, vale enormemente meno di questo gioiellino Vangoa: nel suono -piacevole ma più da chitarra classica che da ukulele- e, soprattutto, nelle rifiniture). Due: quindi non cambiatele a casaccio, come avevo provato a fare io, pensando di migliorarlo (a meno che siate molto esperti e sappiate scegliere davvero delle corde adatte. Se no, tenete quelle messe dalla ditta, e godetevi il loro suono).E ora, vai con la recensione che avevo scritto tempo fa:E adesso spiego il titolo. Premetto che è il mio primo ukulele (ho due chitarre ma nessun ukulele prima di questo), quindi non entrerò nel merito del suono non potendo fare confronti. Ma tutto, in questo kit, appare veramente fatto al meglio e con grandissima cura di ogni minimo dettaglio. Qualche esempio: gli accessori (tanti e belli) non sono nel tipico sacchettino o bustina di nylon, ma in una busta di plastica rossa con cerniera e logo in bianco, tipo grosso portapenne: una spesa extra, per la ditta, che non viene nemmeno menzionata nella descrizione del prodotto. La borsa è fatta molto bene, ogni singolo accessorio è ben confezionato, con cura e, ripeto, si direbbe "amore", o perlomeno l'intenzione di fare le cose al meglio. Persino i plettri sono ognuno di uno spessore diverso, indicato sul plettro stesso, e confezionati in modo da formare una specie di quadrifoglio. Quando ho visto tutte queste cose, ho pensato: "Bene: ora due possibilità. O anche l'ukulele è fatto allo stesso livello, quindi benissimo, o si sono spesi tutto in accessori e l'ukulele sarà una baracchetta giocattolo da trenta euro". Temevo tanto la seconda ipotesi... Invece, sorpresa bellissima: era la prima. Ripeto, non mi prununcio sul suono perchè non ho termini di paragone (dico solo che all'inizio mi sembrava povero e "sordo", poi ho capito che era colpa di come toccavo le corde. Provate a farle suonare con il pollice, scorrendolo sulle corde all'altezza dell'inizio del manico, e sentirere che suono squillante e inaspettatamente potente). Ma la meccanica, al momento di accordarlo, è stata una sorpresa: non solo gli ingranaggi sono coperti (le parti metalliche che li coprono -per intenderci, li vedete sulla parte alta del manico se girate lo strumento, sembrano grige e brutte, ma è soltanto una plastica protettiva: sotto sono bellissimi, cromati. Lo scrivo perchè non lo avevo capito subito :D ), ma la delicatezza e precisione con cui girano è una meraviglia. Niente a che vedere con le mie chitarre, entry level ma di una blasonatissima marca giapponese, che al confrotno sembrano roba da ferramenta e scorrono a fatica e quasi a scatti. Penso che già soltanto questo sia un dettaglio significativo della cura con cui è costruito. La cassa ha il retro curvo (leggermente): un accorgimento che migliora la resa, perchè indirizza le onde sonore verso il foro di uscita e sicuramente comporta maggiori costi di lavorazione. Fateci caso: in alcuni ukulele questa caratteristica c 'è, in altri manca (a volte è detto nella descrizione, a volte no e bisogna capirlo dalle foto o cercarne altre in rete). L'estetica è curatissima, ben al di sopra di questa fascia di prezzo, e deliziosa: colore bellissimo, rosone pirografato, quindi inciso, anzichè il solito tristissimo adesivo, profilo in plastica bianca con le righine nere davvero bellissimo. Tasti ben levigati, nessuno è sporgente; manico liscio e gradevolissimo per le dita della mano sinistra. Dettagli costruttivi ed estetici tutti perfetti, un gioilellino. Altro dettaglio importante: come detto nella descrizione, l'action, cioè la distanza tra corde e manico, è bassissima. Questa è una caratteristica che rende lo strumento (ukulele o chitarra) molto più facile da suonare, meno irritante per i polpastrelli e molto adatto ai principianti (il che non significa che non vada bene anche per il più esperti). E' una pacchia, suonare con una action così bassa!Durata dell'accordatura: lo scrivo perchè nelle recensioni di chitarre e ukulele leggo spesso delle lamentele che non hanno senso. Allora: primo, uno strumento come questi non può arrivare accordato. Non è un pianoforte, che si accorda una o due volte all'anno, e comunque perfino l'accordatura di un pianoforte risentirebbe di trasporto, immagazzinaggio, sbalzi di temperatura... Chitarre e ukulele arrivano da accordare. Sempre. Oltre tutto sarebbe assurdo mantenere il manico sotto tensione tenendo le corde tese inutilmente. Secondo: all'inizio l'accordatura tiene pochissimo. Non è un difetto della parte meccanica. Semplicemente, le corde si devono assestare. Gli avvolgimenti si devono stringere per bene, eliminando eventuali lassità (che ci sono sempre, sono inevitabili). Quindi, non disperatevi e non pensate di avere comprato un bidone se quando avete accordato la quarta corda scoprite che la prima si è già scordata: ripeto, gli avvolgimenti delle corde si stanno tendendo e assestando man mano. Nella mia esperienza (di chitarrre economiche ) di solito ci vogliono almeno due giorni perchè lo strumento diventi suonabile, ossia mantenga l'accordatura abbastanza a lungo da potere eseguire almeno una canzone intera. Questo ukulele fa già miracoli, perchè richiede un po' meno tempo. Ma ripeto: è un fatto inevitabile e normale, non potete tirarlo fuori dalla scatola, accordarlo e mettervi a suonare due ore. I primi -circa- due giorni lo dovrete accordare spesso, magari anche dopo avere suonato pochi minuti, ma poi vedrete che, una volta stabilizzate le corde, l'accordatura durerà sempre di più. Fidatevi e state sereni, quindi, e non preoccupatevi se nelle prime ore l'accordatura non tiene, è normalissimo. :) (AGGIORNAMENTO: gli altri tre ukulele che ho comprato successivamente dopo tre settimane ancora non tenevano l'accordatura da mattina a sera, questo si è stabilizzato molto prima). Ah: l'accordatore fornito è dotato di batteria (come vi dicevo, tutto è curatissimo, ma proprio tutto). Io però non l'ho mai usato: mi trovo troppo bene con una app gratuita per smartphone, Pro guitar tuner. Precisissima, grafica veramente bella (stile ottocentesco o stempunk, se vi piace di più pensarlo così). Quando lo scaricate è impostato su chitarra, ma potete selezionare lo strumento toccando la striscia chiara in basso a sinistra. Preciso che non ho nessun interesse a consigliarlo, non ho idea di chi siano gli sviluppatori.Cinghia: non il massimo per me, che odio il giallo :D Però è allegra e di un materiale resistente, liscio, poco "plasticoso" e gradevole sul collo. E' dotata anche di un cordino, che serve nel caso si preferisca, dalla parte del manico, legarla (per vedere come, cercate qualche tutorial di ukulele: facilmente vedrete qualcuno che lo usa legato in quel modo). Perfetto anche il piccolo capotasto, efficiente e con le dovute imbottiture in gomma per non rovinare lo strumento.Giudizio finale: per me, considerato anche il prezzo (prima di sceglierlo avevo confrontato con cura le caratteristiche di moltissimi modelli di marche differenti), è un gioiellino. Non credo proprio che si possa avere di più per questa spesa. Sicuramente adattissimo ai principianti, per la action bassa, ma non mi stupirei se andasse bene anche per chi ne sa qualcosa di più. Insomma, sicuramente non è un giocattolo come gli ukulele di plastica da 30 euro, e non credo neanche che sia il tipo di strumento supereconomico che dopo sei mesi si è costretti a cambiare perchè si sente l'esigenza assoluta di qualcosa di meglio. Qui vado a naso, spero di non sbagliare, ma la sensazione è che, se non si hanno aspirazioni altissime, questo strumento possa essere un "compagno fedele" abbastanza a lungo, anche man mano che si progredisce.Notina: ho comprato la versione Concerto. Leggermente più grosso dell'ukulele classico (che è il soprano), ma si tratta di pochissimi cm, che non gli fanno perdere il suo aspetto peculiare e gradevolissimo di micro-chitarra. Il suono è esatttamente lo stesso, ma più forte perchè più amplificato dalla cassa un pochino più grande. Ho pensato che per un "suonatore" principiante o intermedio fosse meglio. (AGGIORNAMENTO (dopo avere comprato anche un soprano): è meglio soprattutto per chi ha le dita non sottilissime. Il soprano ha tasti più ravvicinati, quindi se siete donne con dita molto grandi o uomini con dita medie, con il soprano potreste trovarvi male. Il concerto è un ottimo compromesso tra trasportabilità, bellezza e suonabilità)Infine, dato che siamo sotto le feste: vista anche la bellezza dello strumento e la cura in ogni dettaglio persino negli accessori, è un ottimo regalo di Natale o altro, e sicuramente soprendente e inaspettato. Ovviamente, come tutti gli strumenti, richiede un po' di studio, impegno abbastanza costante, interesse per la musica e curiosità, non avrebbe senso regalarlo a chi ha tutt'altri interessi. Ma se conoscete qualcuno con queste caratteristiche, adulto o adolescente che sia (anche un bambino, ma a mio avviso, anche se c'è chi regala l'ukulele a bambini di tre anni, sarebbe il caso che fosse in età scolare: per bambini piccoli così meglio un Harley Benton UK 12, da 20 euro, che comunque è già uno strumentino in legno e non un giocattolo, ed esiste in vari colori allegri. Però non lo trovate su Amazon, credo, ma su siti specializzati). Chi riceverà questo regalo sarà sorpreso e, forse, molto molto contento. Potrebbe essere l'oggetto che ti cambia un po' la vita, facendoti scorpire un hobby e una passione. E se così non fosse, anche se sarebbe davvero un peccato... è comunque bellissimo da esporre. Gli ukulele sono affascinanti persino nell'aspetto.In rete ci sono infiniti tutorial gratuiti (molti di canzoni inglesi o spagnole, a volte sconosciute; ma in italiano consiglio, per chiarezza e validità, quelli di Angelo Ottaviani). Se poi voleste fare le cose molto sul serio e dedicarci tempo e impegno, sempre in rete c'è un corso (scritto) completamente gratuito, di Jontom, un italiano virtuoso di ukulele ad alto livello. Infine, se vi va e se vi innamorate di questo strumento, cercate in rete qualcosa sulla sua storia: è interessante e affascinante. Accenno soltanto che il nome significa "pulce che salta" e che (almeno secondo un sito che ho consultato, ma che pare molto serio) quando è stato creato è stato dedicato a una principessa, ed è stato usato da un popolo oppresso anche per rivendicare la propria identità culturale, e anche, a volte, in contesti tristi. Ed esprime un profondo legame con il territorio in cui è nato, ma anche con la natura. (queste idee bellissimevengono da Jontom). Uno strumento doppiamente affascinante.
P**N
Good sound!
Great concert ukulele this, comes with 4 picks, cloth, strap and capo. It’s a great little package, the finish on all parts is pretty damn good!Recommend this beauty!Thanks👍
J**.
Sehr schöne Uke mit viel Zubehör
Das Instrument ist gut verarbeitet, die Saiten haben sehr lange gebraucht, bis sie die Stimmung gehalten haben. Das Zubehör ist praktisch und es macht alles einen guten Eindruck für den Preis. Die Bundreinheit ist wie bei fast allen Ukulelen in der Preisklasse so lala, aber damit kann leben. Es macht Spaß die zu spielen.
Trustpilot
2 weeks ago
3 weeks ago