Deliver to Ukraine
IFor best experience Get the App
⚡ Power Up Your Build with Corsair's SF600!
The Corsair SF600 80PLUS Platinum power supply delivers 600 watts of reliable power in a compact SFX form factor, ensuring high efficiency and minimal energy waste, making it the perfect choice for modern builds.
Brand | Corsair |
Product Dimensions | 12.5 x 6.35 x 10 cm; 860 Grams |
Item model number | CP-9020182-EU |
Manufacturer | Corsair |
Series | SF Series |
Form Factor | SFX |
Processor Count | 16 |
Voltage | 220 Volts |
Wattage | 600 watts |
Are Batteries Included | No |
Item Weight | 860 g |
Guaranteed software updates until | unknown |
M**E
Platzsparend, sehr gute Qualität, angenehm leise;
zugegeben nicht billig, aber sehr gute Qualität und Verarbeitung, alles dabei was gebraucht wird (....Kabelverlängerung wurde in einem Fall benötigt); im Betrieb leise und angenehm; beim Zusammenbau eines micro-atx oder mini-atx Systemes in vielen Fällen unverzichtbar bzw extrem arbeitserleichternd; Raum und Platzgewinn gegenüber Standard-Netzteil ist beeindruckend;
J**E
Bonne Alimentation Mais...
A faire très attention si jamais vous avez un grand boitier et une carte mère Atx ou E-atx.Car tout les cables fourni avec sont trop court donc j'ai du la renvoyer sinon elle allait rester en dehors du boitier a l'arrache.Donc Pas oufff Niveau cables...
G**O
L'eccellenza in formato ridotto
Acquistato pur avendo un NZXT H200 (case ITX ma con supporto ad alimentatori standard ATX) per utilizzarlo con l'adattatore SFX-ATX (in confezione infatti è compresa una staffa metallica che permette di fissarlo anche in quel formato).Parto subito col dire che non stiamo certo parlando di un prodotto di fascia economica, quindi le mie aspettative erano già alte, tuttavia sono rimasto comunque piacevolmente sorpreso dalla qualità complessiva delle componenti e della resa in generale di questo "piccoletto".Partendo dal packaging: essendo un alimentatore modulare ha tutti i cavi forniti a parte, che nel caso di questa versione Platinum dell'SF600 sono ricoperti in un bel tessuto nero (in quella Gold non lo sono). La qualità percepita è molto buona, l'unico vero appunto che potrei fargli è sulla lunghezza: sono piuttosto corti, capisco siano pensati per ingombrare il minimo necessario nelle build con case minuscoli da pochissimi litri, tuttavia avrei gradito fossero di lunghezza standard. Nel mio caso, per esempio, sono dovuto ricorrere ad altri cavi (sempre "sleeved" ma di terze parti, già in mio possesso) per prolungarli e permettermi di raggiungere le parti più distanti (la 4+4 della cpu in particolare era insufficiente per il mio setup, essendo il connettore nella parte alta della scheda madre). Sono presenti anche dei laccetti ed ogni altro genere di accessori che ci si potrebbe aspettare, per una gestione ottimale del cable management.Passando all'alimentatore in sé, non posso che ritenermi assolutamente soddisfatto delle sue prestazioni: non farò un'analisi tecnica perché ne è già pieno il web ed è già stato ampiamente dimostrato da tutti come questo alimentatore sia un vero e proprio fuoriclasse, con risultati a dir poco eccellenti e ai vertici della categoria sotto praticamente ogni aspetto.Realizzato da Great Wall con condensatori rigorosamente giapponesi e componenti al top, mi limito a dire che offre una garanzia del produttore di 7 anni, che è certificato 80+ Platinum e che è inudibile a qualsiasi carico di lavoro del pc (pur essendo minuscolo, ha una così buona efficienza operativa al punto da potersi permettere di operare in modalità semi-passiva) e che ha una potenza (600W) per quel che mi riguarda sufficiente a consentirmi tranquillamente di reggere ad eventuali upgrade di cpu o scheda video di qualunque genere.Che altro bisognerebbe desiderare? In rete c'è chi si lamenta della presenza di due soli uscite PCIe 6+2 pin, ma per come la vedo io bisognerebbe ricordarsi che dopotutto stiamo parlando di un alimentatore SFX da 600W: non è pensato per configurazioni multi-gpu o altro, né per la potenza che offre né per il formato che adotta. E' nato per soddisfare altri target, quindi certe critiche lasciano il tempo che trovano...Se proprio dovessi trovargli un "neo", risiederebbe semmai nel fatto che non è presente un pulsante fisico per poter eventualmente attivare o disattivare manualmente la modalità "Zero RPM" della ventola (in condizioni standard di 25°C ambientali, l'alimentatore non attiva la ventola fino a che non si raggiungono 200-250W di carico). Ma dato che io l'avrei comunque sfruttata e lasciata perennemente attiva, ciò non mi procura alcun disturbo, anzi.Volendo arrivare ad una conclusione, non posso che consigliarlo a tutti, anche a chi come me non è limitato da un case limitato al supporto degli SFX: infatti può anche offrire il vantaggio di un miglior airflow rispetto ad un alimentatore ATX, ingombrando molto meno volume nel case e lasciando più spazio sia per il cable management che per il flusso d'aria verso una scheda video o altro.Non costa poco, ma dopotutto parliamo di un prodotto che non teme la concorrenza ed offre performance pressoché inattaccabili. Come ripeto a molti, ci sono tante parti su cui si può sacrificare qualcosa per esigenze di budget nella realizzazione di una propria build, ma l'alimentazione non fa parte di esse. Se volete (e potete) permettervi l'acquisto, vi garantisco che vi lascerà indubbiamente soddisfatti.Personalmente l'ho acquistato quando era 113€, e consiglierei anche a voi di monitorarlo in attesa di poter approfittare di altre occasioni in cui abbia un calo di prezzo rispetto al suo listino (~140€), che effettivamente è abbastanza alto.PS: solitamente sono il primo a consigliare di orientarsi nel mercato dell'usato (specialmente se parliamo di roba Warehouse, con le tante promozioni, le ottime condizioni della merce e la solita garanzia impeccabile di Amazon), tuttavia in questo caso consiglio spassionatamente di scegliere soltanto esemplari nuovi, in quanto nello specifico Corsair ha dovuto richiamare i lotti delle sue PSU (tutta la gamma SFX, 80+ Gold e Platinum da 450/600/750W) prodotti tra l'ottobre 2019 e il marzo 2020 perché potenzialmente afflitti da alcune anomalie e difetti di fabbricazione che ne avrebbero potuto pregiudicare il corretto funzionamento (per verificare: quelle unità hanno il numero di produzione compreso tra 194448xx e 201148xx - consultabile sulla confezione o sul lato dell'alimentatore, dal codice a barre). Prendendo un usato, non è impossibile che vi ritroviate fra le mani proprio uno di quegli esemplari, dato che l'RMA è rimasto sempre e solo su base volontaria dei consumatori e che non tutte quelle unità presentavano necessariamente dei difetti riscontrabili direttamente dall'utente; fossi in voi, non rischierei di ritrovarmi una di quelle unità potenzialmente fallate soltanto per risparmiare una manciata di euro. O nel caso, preparatevi psicologicamente alla possibilità non troppo remota di dover fare una domanda di reso.
M**L
Perfecta
Tengo una 3060 y un ryzen 3700x. Tengo una caja aberta y no he visto moverse el ventilador ni una sóla vez, por lo que es supersilenciosa. Ningún fallo. Cables separados y con recubrimiento de tela, fáciles de orientar y hasta son estéticamente bonitos. La mejor fuente en esta potencia con mucha diferencia.
G**H
Solides Netzteil
Anschlußkabel ausreichend, gut ummantelt/gebündelt
Trustpilot
3 weeks ago
1 day ago